Raduno mezzi Militari Storici RMMS
Collegamento al sito ufficiale
FEDERAZIONE TICINESE DELLE SOCIETÀ DI TIRO
Il tiro sportivo, una pratica per tutti.
Collegamento al sito ufficiale
Durante il weekend del 24-25 giugno saranno presenti diversi campi di presentazione storica e di animazione militare e sicurezza. Sarà aperto il Museo delle Armi, con nuovi pezzi e materiali, lo shop di militaria, e la possibilità di salire e essere trasportati sui mezzi cingolati del Museo. Una esperienza unica. La buvette e la cucina … Leggi tutto
Operazione “Sunrise “(“Aurora”), è il nome in codice assegnato alle trattative segrete intraprese dal generale delle SSKarl Wolff, plenipotenziario militare del Terzo Reichin Italia e dai servizi segreti USA in Svizzera per negoziare la resa separata delle forze tedesche schierate nel nord Italia (Gruppo d’armate C). Gli incontri, nel massimo segreto, si svolgono a Lugano e Ascona, senza … Leggi tutto
I nostri mezzi cingolati dal carro armato PZ 68, l’ Obice blindato M109, il Trasporto M548-, M113 Granatieri, M113 Carro Gru, M113- Carro lancia Mine.- M113 Comando. Responsabile tecnico: Marco Besana. Responsabile di giornata: Hannimon Bianchi. Programma: 9:00 Registrazione partecipanti. Caffè d’accueil. Posteggi disponibili. 9.30 Inizio corso SALA VALSCURA. Storia dei nostri mezzi delle truppe … Leggi tutto
Conferenza 21 marzo 2023 Il 1. febbraio 2017 il Volo BOING 777 della- SWISS LX 40 Zurigo- Los Angeles, dopo il sorvolo della Groenlandia, con al comando il cdt Roberto Battaglioni, con 216 passeggere, 14 membri di equipaggio deve effettuare un atterraggio di emergenza per lo spegnimento di un motore a Iqaluit sull’isola di Baffin, … Leggi tutto
L’ESERCITO SVIZZERO Un invito, un incontro CONFERENZA. 7 marzo 2023 “L’Esercito Svizzero nella I e II Guerra Mondiale” La Svizzera neutrale non ha mai lasciato adito a dubbi sul fatto di essere pronta, se necessario, a impiegare il proprio esercito di milizia a fini di autodifesa e la neutralità armata permanente della Svizzera è stata … Leggi tutto
Il Museo Forte Mondascia, con la collaborazione della società tiratori di Mairano,organizza la quinta edizione del tiro con pistole d’ordinanza e parificate. Possono partecipare sia tiratori esperti sia principianti che intendono provare questo magnifico sport.Per i principianti durante l’evento saranno a disposizione dei monitori per un’istruzione sull’uso dell’arma. È possibile partecipare al tiro con un’arma … Leggi tutto
Un invito a tutti, un incontro Conoscere la storia dell’ Esercito dalle sue origini a oggi ci permette di comprendere meglio l’importanza della difesa del territorio, dei nostri cittadini e della identità nazionale. Rivivere il passato ci permette di meglio forgiare il nostro avvenire e la conoscenza della storia ha il vantaggio di confrontarci con … Leggi tutto
Iniziata in sordina con la prima edizione nel 2022 questa marcia popolare in ricordo del Generale H. Guisan la riproponiamo come seconda edizione il 23 aprile 2023. Una marcia per tutti che nella Svizzera Romanda ha un grande successo e una grande partecipazione popolare. Per il momento da noi è proposta su due distanze che nel … Leggi tutto
“BALACLAVA ” La carica della Brigata leggera La Crimea è sempre stata una regione contesa anche nel 1800. La carica della Brigata inglese con seicento cavalieri contro le postazioni russe a Balaclava durante la Guerra di Crimea del 1853 al 1856 è entrata nella storia. Questa è l’ affascinante e tragica carica della Brigata di … Leggi tutto