
Abbiamo il piacere di invitarvi alla conferenza:
Martedi 21 ottobre 2025
Relatore: col SMG Marc Antoine Tschudi
La pace e la guerra sono da sempre le condizioni esistenziali della società umana da quanto esiste il mondo e queste sono caratterizzate da una continua alternanza tra stati di quiete e stati di conflitto, nonostante sia solo la pace a permettere la prosperità individuale e collettiva. La storia recente e passata è di grande memoria.
Oggi più che mai è’ necessario riflettere su come gli Stati, dalla antichità a quelli nati in età moderna per neutralizzare le guerre si trovino ancor oggi a mediare tra la sicurezza nazionale e la libertà, tra la legge imperativa, la decisione, tra il nazionalismo, la religione, tra la guerra e la pace.
Grandi teorici della pace e della guerra da Cicerone, Tucidide, Sun Tzu, Remarque, Tolstoy, Hemingway, Kant e altri grandi pensatori hanno analizzato nel tempo e nella storia questo binomio inseparabile e oggi più che mai discusso e difficile da modificare.
Con il relatore col SMG Marc Antoin Tschudi cercheremo di conoscere e avere una discussione su questo grande dilemma che oggi è di grande attualità.
LUOGO: Forte Mondascia Biasca. Inizio ore 19.00. Sala VALSCURA- Cena SALA GUISAN
INSCRIZIONE entro il 18 ottobre 2025. Entrata Fr. 30.00 soci FOR TI, fr. 35,00 non soci. (Apero e cena offerti). Il contributo va esclusivamente a favore di Forte Mondascia. I posti sono limitati.
079.444.02.23 – grossiosvaldo@ticino.com.
Informazioni: www.fortemondascia.ch
I migliori saluti: presidente