Linea difensiva “Lona”

Cari amici, cari camerati,

Il Ticino ha suscitato sin dall’antichità l’interesse dei militari che, appoggiandosi al territorio, hanno costruito diverse strutture difensive. La linea difensiva “Lona”, che fa parte di un dispositivo molto più ampio, è un bel esempio di questo complesso di punti fortificati messi in atto, in passato, dal nostro esercito.

L’ATTCA, in occasione della Giornata europea del patrimonio, grazie all’amico Giulio Foletti, Presidente dell’Associazione Fortificazioni Lona e storico dell’arte, è lieta di potervi invitare con le vostre gentili accompagnatrici alla visita della

LINEA DIFENSIVA LONA

prevista,

Domenica, 14 settembre 2025, a Lodrino

Con il seguente programma:

  • Ore 09:45      Ritrovo al Campo sportivo di Lodrino
  • Ore 10:00      Introduzione storico-tattica dello sbarramento Lona, visite al Bunker Grande, allo sbarramento anticarro, al forte Vergio, al Forte Chiesa / lungo il percorso visita alla Chiesa parrochiale di St. Ambrogio ed alla fontana, rispettivamente alla Chiesa di San Carlo. Gli spostamenti sono previsti a piedi.
  • Ore 12:30      Pranzo al Grotto Pippo a Lodrino
  • Ore 14:30      Spostamento a Mairano (auto private) e visita alla postazione fortificata d’artiglieria di Mairano (ospiti della Società ticinese d’artiglieria), accompagnati da Giorgio Piona.

Iscrizioni: Tel. 079 / 266 71 68 – E-mail: r.l.beretta@ticino.com, entro sabato, 6 settembre 2025. Le iscrizioni sono necessarie per poter riservare il posto al Grotto. Per l’escursione sono consigliate scarpe da montagna.

Vi attendiamo numerosi !!!!!

Il Presidente dell’ATTCA: R. Beretta


Lascia un commento