Tiro della cava
Allegati
FEDERAZIONE TICINESE DELLE SOCIETÀ DI TIRO
Il tiro sportivo, una pratica per tutti.
Allegati
Sabato 26 aprile 2025 NEGOZIO : Vendita: di materiale e oggetti di militaria, abbigliamento, sacchi, lanterne, radio, quadri, cartine, distintivi, bossoli, Materiale di corpo, da campagna, da montagna, cucina, cappelli, regolamenti,, materiale da bivacco, casse militari, casse manutenzione, casse ufficiali, ecc..(sono escluse armi). Info 079.444.02.23. Pagamento cash.
Porte aperte e visita al bunker storico di Mairano Porte aperte e visita al bunker storico di Mairano Al bunker militare di Mairano, a Iragna, visita promossa dalla Società ticinese di artiglieria sabato 26 aprile dalle 10:00 alle 15:00. L’opera A8154 risale agli anni ’40 e chiudeva l’accesso alle alpi da nord di Bellinzona. Il … Leggi tutto
Parte 2. Il conflitto israelo-palestinese ha radici profonde che risalgono al XIX secolo, quando sia gli ebrei che i palestinesi rivendicavano la stessa terra. Entrambi i popoli rivendicano il diritto a una terra che considerano la loro patria storica. I palestinesi rivendicano il diritto a uno stato indipendente nei territori occupati da Israele, mentre gli … Leggi tutto
Gentili responsabili, cari amici dello sport e della formazione, lo sport e la scuola non dovrebbero essere due percorsi in conflitto, ma due strade che si intrecciano per costruire il futuro dei nostri figli. Come possiamo, insieme, sostenere i giovani atleti affinché possano crescere senza dover scegliere tra passione e istruzione? Per affrontare questo … Leggi tutto
Parte 1. Secondo la tradizione gli Israeliti, provenienti dall’Egitto e guidati da Giosuè, si stabilirono in Palestina forse verso il XV sec. a. C. La regione è sempre stata al centro di contese. È stata abitata da popolazioni arabe e cristiano giudaiche, molte delle quali nomadi, colonizzate di volta in volta da potenze straniere, … Leggi tutto
INTERESSANTE CONFERENZA: mercoledì 5 marzo 2025 A Forte Mondascia Biasca. Inizio ore 19.00. INSCRIZIONE entro il 3 marzo 2025. Fr. 30.00 soci FOR TI, fr. 35,00 non soci. (Apero e cena offerti). Il contributo va esclusivamente a favore di Forte Mondascia. I posti sono limitati. 079.444.02.23 – grossiosvaldo@ticino.com Informazioni: www.fortemondascia.ch Biasca, Cordiali saluti. Museo … Leggi tutto
Durante la seconda guerra mondiale unità tedesco e fasciste operarono dei grandi rastrellamenti per eliminare le unità partigiani che operavano del nord Italia e in particolare ai confini con il nostro Cantone. Il periodo 1943-1945 fu tragico per le formazioni partigiane della Valdossola, Valgrande altre regioni del Piemonte e Lombardia. I tedeschi e fascisti attaccarono … Leggi tutto
Ciao amiche e amici tiratori, BUON ANNO il comitato del Club pistola Tesserete è lieto di invitarvi alla 26a edizione della nostra Maestria PAC. L’evento permette di cimentarsi nelle diverse discipline con la pistola aria compressa, in compagnia degli appassionati di questo affascinante sport. Vi ricordiamo che si può pranzare presso l’osteria. Per assicurarvi un … Leggi tutto
L’attività del Museo inizia, come consuetudine, dal mese di febbraio 2025. Quindi, per aggiornarvi sulle nostre proposte Vi inviamo il programma dei primi mesi in modo che, nel limite del possibile potete coordinare al meglio le vostre date. SAVE THE DATE Martedì 4 febbraio 2025. Conferenza: Dir. Insubrica Historica: Raphael Rues: ” I rastrellamenti tedeschi … Leggi tutto