GLI ESPORATORI PARACADUTISTI, ISTRUZIONE E IMPIEGO

                                     Gli esploratori paracadutisti sono specializzati nell’acquisizione di importanti informazioni a favore del Comando dell’esercito. E’ possibile essere assunti come esploratori dell’esercito soltanto dopo aver superato tutti gli esami parziali. I candidati che hanno superato la selezione vengono assunti come sottufficiali specialistici di professione, dopo l’istruzione di base segue l’istruzione per specialisti e nell’ambito dell’infiltrazione. Oltre … Leggi tutto

SIG SP47/8, SIG P210 e P49: Sportiva da guerra

                                     Il Museo Militare organizza un incontro per collezionisti, amanti delle armi corte, appassionati di storica con il seguente programma INIZIO: 8.30 Prima parte: SALA VALSCURA: origine e sviluppo fino agli anni ‘80. Le varianti d’ordinanza e le varianti commerciali. 10.00 pausa caffè 10.15 Seconda parte: la nuova produzione, le versioni Sport, le versioni Combat, le versioni … Leggi tutto

L’ANESTESIA IERI, OGGI E DOMANI.

                                     Per millenni l’uomo ha tentato di sconfiggere il dolore. Un lungo percorso, che ha portato finalmente la scienza a scoprire l’anestesia. E’ diventata una procedura medica utilizzata per eliminare o ridurre la percezione del dolore durante interventi chirurgici, procedure diagnostiche o altri trattamenti medici. L’anestesia è una delle piu’  importanti scoperte di tutti i tempi … Leggi tutto

PACE E GUERRA- Un binomio inseparabile?

                                     La pace e la guerra sono da sempre le condizioni esistenziali della società umana da quanto esiste il mondo e queste sono caratterizzate da una continua alternanza tra stati di quiete e stati di conflitto, nonostante sia solo la pace a permettere la prosperità individuale e collettiva. La storia recente e passata è di … Leggi tutto

Tiro dell’Amicizia 2025

UNIONE TIRATORI LOCARNO Cari amici tiratori L’Unione Tiratori Locarno è lieta di invitarvi a Ponte Brolla per il tradizionale Tiro dell’Amicizia 300 metri che avrà luogo nelle seguenti giornate: Venerdì 17 ottobre 2025 dalle 14.0 alle 18.0 Sabato   18 ottobre 2025 dalle 09.0 alle 12.0 e dalle 14.0 alle 16.0. Certi di incontrarvi numerosi, porgiamo … Leggi tutto

“CONFINE DI SANGUE:

I FATTI DEI BAGNI DI CRAVEGGIA DEL 18-19.10.1944″                                      Il libro ricostruisce i drammatici eventi del 18-19 ottobre 1944 ai Bagni di Craveggia, quando centinaia di partigiani italiani in fuga dalla rioccupazione tedesco-fascista dell’Ossola cercarono rifugio in Svizzera attraverso il valico di Spruga, nella Valle Onsernone. L’opera documenta lo scontro armato tra le truppe fasciste … Leggi tutto

Ascoltare le storie del passato

                                     Conoscere personaggi importanti e eventi significativi della storia è un viaggio mentale attraverso il tempo e ne nasce una consapevolezza storica che va ben oltre la semplice conoscenza dei fatti. La storia diventa qualche cosa di personale che ci invita a costruire un mondo di pace, fondato sulla solidarietà e l’amicizia. Ora le conferenze … Leggi tutto

Linea difensiva “Lona”

Cari amici, cari camerati, Il Ticino ha suscitato sin dall’antichità l’interesse dei militari che, appoggiandosi al territorio, hanno costruito diverse strutture difensive. La linea difensiva “Lona”, che fa parte di un dispositivo molto più ampio, è un bel esempio di questo complesso di punti fortificati messi in atto, in passato, dal nostro esercito. L’ATTCA, in … Leggi tutto

Tiro Popolare 2025

Il Tiro Popolare si terrà: – lunedì 25 agosto 1800-2000– martedì 26 agosto 1800-2000 Come sempre vi sarà una griglia fornita in funzione e oltre al tiro in sé avremo la possibilità di passare assieme alcuni momenti conviviali. Ti aspettiamo (vedi allegato), porta pure amici e conoscenti! Ciao Luca