Tiro dell’Amicizia 2025

UNIONE TIRATORI LOCARNO Cari amici tiratori L’Unione Tiratori Locarno è lieta di invitarvi a Ponte Brolla per il tradizionale Tiro dell’Amicizia 300 metri che avrà luogo nelle seguenti giornate: Venerdì 17 ottobre 2025 dalle 14.0 alle 18.0 Sabato   18 ottobre 2025 dalle 09.0 alle 12.0 e dalle 14.0 alle 16.0. Certi di incontrarvi numerosi, porgiamo … Leggi tutto

“CONFINE DI SANGUE:

I FATTI DEI BAGNI DI CRAVEGGIA DEL 18-19.10.1944″                                      Il libro ricostruisce i drammatici eventi del 18-19 ottobre 1944 ai Bagni di Craveggia, quando centinaia di partigiani italiani in fuga dalla rioccupazione tedesco-fascista dell’Ossola cercarono rifugio in Svizzera attraverso il valico di Spruga, nella Valle Onsernone. L’opera documenta lo scontro armato tra le truppe fasciste … Leggi tutto

Ascoltare le storie del passato

                                     Conoscere personaggi importanti e eventi significativi della storia è un viaggio mentale attraverso il tempo e ne nasce una consapevolezza storica che va ben oltre la semplice conoscenza dei fatti. La storia diventa qualche cosa di personale che ci invita a costruire un mondo di pace, fondato sulla solidarietà e l’amicizia. Ora le conferenze … Leggi tutto

Linea difensiva “Lona”

Cari amici, cari camerati, Il Ticino ha suscitato sin dall’antichità l’interesse dei militari che, appoggiandosi al territorio, hanno costruito diverse strutture difensive. La linea difensiva “Lona”, che fa parte di un dispositivo molto più ampio, è un bel esempio di questo complesso di punti fortificati messi in atto, in passato, dal nostro esercito. L’ATTCA, in … Leggi tutto

Tiro Popolare 2025

Il Tiro Popolare si terrà: – lunedì 25 agosto 1800-2000– martedì 26 agosto 1800-2000 Come sempre vi sarà una griglia fornita in funzione e oltre al tiro in sé avremo la possibilità di passare assieme alcuni momenti conviviali. Ti aspettiamo (vedi allegato), porta pure amici e conoscenti! Ciao Luca

Sasso San Gottardo – Fortezza del Gottardo 

                                     Novità nel programma: – Escursione con i cavalli militari del Train alla capanna Scimfuss (rifugio di montagna della Prima guerra mondiale) – Tavola rotonda del Forum del San Gottardo su questioni di politica di sicurezza Ulteriori informazioni sono disponibili nel programma allegato. Saremo lieti di darvi il benvenuto! Cordiali salutiDamian ZinggMuseo Sasso San Gottardo … Leggi tutto

RADUNO MEZZI MILITARI STORICI 

                                     Dopo la pausa estiva il Museo riprende la sua attività e propone ai suoi sostenitori, amici e simpatizzanti della storia militare  il RADUNO MEZZI MILITARI STORICI 2023, con esposizione al pubblico di mezzi ruotati e cingolati, i nuovi arrivi al forte e un CONVOY fino a Bellinzona. Sono due giorni di animazione per il … Leggi tutto

BUNKER E RIFUGI, QUALE FUTURO? 

                                     La Svizzera dispone di circa 365.000 rifugi, pubblici e privati, con una capacità complessiva superiore ai 9 milioni di posti, garantendo così un rifugio per ogni abitante . Queste strutture sono progettate per proteggere la popolazione da attacchi nucleari, bombardamenti e contaminazioni chimiche o biologiche. Molti rifugi sono dotati di sistemi di ventilazione con … Leggi tutto

Tiro Popolare 2025

Caro socio, caro amico, settimana prossima ci sarà la prima “tornata” del Tiro Popolare al fucile 50m al nostro poligono a Taverne, manifestazione che prevede anche una fornitissima griglia. Quest’anno il Tiro Popolare si terrà: – lunedì 2 giugno 1800-2000– martedì 3 giugno 1800-2000 Come sempre vi sarà una griglia fornita in funzione e oltre … Leggi tutto