Oltre il talento – quando sport e scuola vestono la stessa maglia 

                                     Gentili responsabili, cari amici dello sport e della formazione, lo sport e la scuola non dovrebbero essere due percorsi in conflitto, ma due strade che si intrecciano per costruire il futuro dei nostri figli. Come possiamo, insieme, sostenere i giovani atleti affinché possano crescere senza dover scegliere tra passione e istruzione? Per affrontare questo … Leggi tutto

Dalla nascita di Israele al conflitto arabo israeliano 

Parte 1.                                      Secondo la tradizione gli Israeliti, provenienti dall’Egitto e guidati da Giosuè, si stabilirono in Palestina forse verso il XV sec. a. C. La regione è sempre stata al centro di contese. È stata abitata da popolazioni arabe e cristiano giudaiche, molte delle quali nomadi, colonizzate di volta in volta da potenze straniere, … Leggi tutto

La costruzione del ponte di Visletto  

INTERESSANTE CONFERENZA: mercoledì 5 marzo 2025                                      A Forte Mondascia Biasca.  Inizio ore 19.00. INSCRIZIONE entro il  3 marzo 2025.  Fr. 30.00  soci FOR TI, fr. 35,00 non soci. (Apero e cena offerti). Il contributo va esclusivamente a favore di Forte Mondascia. I posti sono limitati. 079.444.02.23 – grossiosvaldo@ticino.com Informazioni: www.fortemondascia.ch Biasca,             Cordiali saluti.                                          Museo … Leggi tutto

I RASTRELLAMENTI TEDESCO –FASCISTI 

Durante la seconda guerra mondiale unità tedesco e fasciste operarono dei grandi rastrellamenti per eliminare le unità partigiani che operavano del nord Italia e in particolare ai confini con il nostro Cantone. Il periodo 1943-1945 fu tragico per le formazioni partigiane della Valdossola, Valgrande  altre regioni del Piemonte e Lombardia. I tedeschi e fascisti attaccarono … Leggi tutto

26a Maestria PAC CPTesserete

Ciao amiche e amici tiratori, BUON ANNO il comitato del Club pistola Tesserete è lieto di invitarvi alla 26a edizione della nostra Maestria PAC. L’evento permette di cimentarsi nelle diverse discipline con la pistola aria compressa, in compagnia degli appassionati di questo affascinante sport. Vi ricordiamo che si può pranzare presso l’osteria. Per assicurarvi un … Leggi tutto

Museo Militare Forte Mondascia – Programma 2025 

L’attività del Museo inizia, come consuetudine, dal mese di febbraio 2025. Quindi, per aggiornarvi sulle nostre proposte Vi inviamo il programma dei primi mesi in modo che, nel limite del possibile potete coordinare al meglio le vostre date. SAVE THE DATE Martedì 4 febbraio 2025. Conferenza: Dir. Insubrica Historica: Raphael Rues: ” I rastrellamenti tedeschi … Leggi tutto

Ai confini della nuova GUERRA FREDDA e le minacce per l’OCCIDENTE 

FOR TI – Museo Militare Forte Mondascia – Biasca Vi invitiamo a una interessate conferenza  Martedi 19 novembre 2024 “Ai confini della nuova GUERRA FREDDA e le minacce per l’OCCIDENTE” Relatore:  col SMG Marc Antoine Tschudi Dopo il secondo conflitto mondiale, a livello globale si è instaurato il sistema bipolare. Esso consisteva nella “spartizione” del mondo … Leggi tutto

LA GUERRA FREDDA. Storia di un mondo in bilico 

Vi chiediamo cortesemente di prenotare. Con il col SMG Tschudi conosceremo meglio questo periodo della storia che ci aiuta a comprendere la situazione attuale. Un sequel lo avremo il 19 novembre 2024 con l’ultima conferenza “Ai confini della nuova GUERRA FREDDA e le minacce per l’OCCIDENTE”. Tema di grande attualità perché le relazioni tra la … Leggi tutto

Maestria PAC Faido 2024

Ciao a tutti in allegato trovate il programma della Maestria PAC di Faido per il 2024 e il formulario d’annuncio. Mi raccomando di inserire sul modulo d’inscrizione la data e gli orari che volete per sparare la nostra maestria . Grazie e tutti e vi aspettiamo a Faido Saluti Maurizio Gianella  Allegati: